Antica cultivar diffusa in tutto il Piemonte, in particolare in Valle di Susa (TO), nella sua parte medio-alta e nella Collina Torinese (Revigliasco). Il frutto è utilizzato sia per il consumo diretto, sia nell’industria alimentare per la produzione dei cioccolatini al liquore, di ciliegie sotto spirito e sciroppate.
bibliografia: AA.VV., 1973. AA.VV., 1994. Albertini e Della Strada, 1996. Parisio, 1986.